Canon LX-MU700 Instrukcja Użytkownika

Przeglądaj online lub pobierz Instrukcja Użytkownika dla Nie Canon LX-MU700. Canon LX-MU700 Manuale utente Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 96
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów

Podsumowanie treści

Strona 1 - Manuale d’uso

ENGLISHPROIETTORE MULTIMEDIALEManuale d’uso

Strona 2

4Requisiti del cavo di alimentazione CALA PRESA DI RETE DEVE ESSERE INSTALLATA VICINO ALL’APPARECCHIO E DEVE ESSERE FACILMENTE ACCESSIBILE.Solo per Un

Strona 3 - ♦ Note sul raffreddamento

5Simboli di sicurezza nel presente manualeQuesta sezione descrive i simboli di sicurezza utilizzati nel presente manuale. Le informazioni importanti s

Strona 4 - ♦ Sostituzione della lampada

6Precauzioni per l’usoQuesta sezione contiene importanti informazioni sulla sicurezza: accertarsi di leggerla attentamente prima di utilizzare il proi

Strona 5 - Sommario

7 AvvertenzaFare attenzione ai seguenti punti relativi alla fonte e alla spina dell’alimentazione, nonché all’uso del connettore. In caso contrario,

Strona 6

8 AvvertenzaFare attenzione ai seguenti punti relativi all’installazione e a come si maneggia il proiettore. In caso contrario, si potrebbero provoca

Strona 7 - Istruzioni per la sicurezza

9 AvvertenzaPrecauzioni sulla lampadaQuesto proiettore utilizza una lampada al mercurio ad alta pressione che deve essere maneggiata con cura e nel m

Strona 8 - Precauzioni di sicurezza

10 AttenzioneFare attenzione ai seguenti punti relativi all’installazione e a come si maneggia il proiettore. Se si prevede che il proiettore non v

Strona 9

11 AttenzioneFare attenzione ai seguenti punti relativi allo spostamento o al trasporto del proiettore. Questo proiettore è uno strumento di precis

Strona 10

12 AttenzioneFare attenzione ai punti seguenti quando si installa o si utilizza il proiettore. Non toccare l’obiettivo a mani nude. Questo potrebbe

Strona 12

iCopyrightLa presente documentazione, incluse tutte le fotograe, le illustrazioni e il software, è protetta dalle leggi internazionali sul diritto di

Strona 13

14Vista dei componenti del proiettoreVista anteriore destra1210 11 12345 6789Elemento Denominazione Descrizione1 Copri ltro La ventola interna porta

Strona 14

15Vista posteriore sinistra123 45Elemento Denominazione Descrizione1 Ricevitore IR posteriore Riceve il segnale IR dal telecomando.2 Scarico dell&apos

Strona 15

16Vista dal basso111 32 2Elemento Denominazione Descrizione1 Piedini di regolazione Regolano il livellamento e l’angolazione del proiettore.2 Fori del

Strona 16

17Elemento Denominazione Descrizione5 DVI-D Per il collegamento di dispositivi DVI-D.6 HDMI Per il collegamento di dispositivi HDMI.7 DisplayPort Per

Strona 17

18Pannello di controllo11413 1512 16911102 3 4 5 6 7 8

Strona 19

20Elemento Denominazione Descrizione5 ▲ Per navigare e modicare le impostazioni nell'OSD.6 ◄ Per navigare e modicare le impostazioni nell'

Strona 20 - Vista anteriore destra

21Distanza operativa del telecomandoIl telecomando usa la trasmissione a raggi infrarossi per controllare il proiettore. A meno di non tenere il telec

Strona 21 - Vista posteriore sinistra

22Inserimento delle batterie del telecomando Accertarsi di installare le batterie con la corretta polarità. Non utilizzare insieme batterie vecchi

Strona 23

ii ♦ Informazioni sull’installazione del proiettore Collocare il proiettore in posizione orizzontale Per installazioni sul pavimento o pendenti dal

Strona 24 - Pannello di controllo

24Precauzioni durante l’installazione del proiettoreL’alta qualità delle immagini proiettate è possibile solo se il proiettore è stato installato corr

Strona 25

25Connessione del proiettoreConnessione a un computerComputer o portatileMonitorConnessione a una apparecchiatura video

Strona 28 - Installazione dell’obiettivo

284. Premere i tasti sorgente sul telecomando oppure INPUT (INGRESSO) sul proiettore per selezionare la sorgente desiderata.5. Premere il tasto POW

Strona 29

29Regolazione della messa a fuoco e dello zoom1. Premere FOCUS +/- (MESSA A FUOCO +/-) sul proiettore o sul telecomando per mettere a fuoco l’immagin

Strona 30

30Spostamento verticale dell’obiettivoL’obiettivo di un proiettore installato su un tavolo può spostarsi dal basso verso l’alto da 0% a 50% (0,5 V). I

Strona 31 - Computer o portatileMonitor

31Spostamento orizzontale dell’obiettivoL’immagine può essere spostata orizzontalmente da destra a sinistra del 10% (0,1 O) senza dover spostare il pr

Strona 32

32Spostamento orizzontale obiettivo per LX-IL01UW (obiettivo con zoom ultra-grandangolare)L’immagine può essere spostata orizzontalmente da destra a s

Strona 33

33Impostazioni del menu di visualizzazione su schermo (On-Screen Display, OSD)Comandi del menu OSDIl proiettore è dotato di un menu su schermo OSD che

Strona 34

iii ♦ Sostituzione della lampadaSe eseguita in modo incorretto, la sostituzione della lampada può essere pericolosa. Vedere “Sostituzione della lampad

Strona 35 - Correzione trapezoidale

34Impostazione della lingua del menu OSDImpostare la lingua del menu OSD (impostazione predenita: inglese) prima di continuare.1. Premere MENU. Prem

Strona 36 - Max. 0,5

35Panoramica del menu OSDMenu Principale Menu secondario ImpostazioniDISPLAY Selezione ingresso HDMI / DVI-D / Computer-1 / Computer-2/BNC / DisplayPo

Strona 37 - &HQWURRELHWWLYR

36Menu Principale Menu secondario ImpostazioniALIGNMENT (ALLINEAMENTO)Modalità di proiezioneFrontale tavolo / Poster. tavolo / Front. softto / Poster

Strona 38

37Menu Principale Menu secondario ImpostazioniSERVICE (SERVIZIO)Modello LX-MU700Numero di serie XXXXXXXXXXXXVersione software 1 MP05-SE06-RD01-9B07Ver

Strona 39 - Comandi del menu OSD

38Menu DISPLAYDenominazione DescrizioneSelezione ingresso Premere ENTER (INVIO) per accedere al menu di Selezione ingresso.Modello di prova Premere EN

Strona 40

39Menu IMMAGINEDenominazione DescrizioneModalità immagine (*1) Premere ◄ o ► per selezionare una modalità di immagine. Le opzioni sono Presentazione,

Strona 41 - Panoramica del menu OSD

40Denominazione DescrizioneProporzioni Premere ◄ o ► per regolare le proporzioni dell’immagine proiettata.Proporzioni per 16:10:Ingresso nativo16:10Pr

Strona 42

41Denominazione DescrizioneTonalità Premere ENTER (INVIO) per accedere al menu della Tonalità. Premere ▲, ▼, ◄ o ► per correggere le impostazioni.Satu

Strona 43

42Menu LAMPADEDenominazione DescrizioneModalità Premere ENTER (INVIO) per accedere al menu Modalità. Premere ▲ o ▼ per selezionare la modalità lampada

Strona 44 - Menu DISPLAY

43Denominazione DescrizioneLivello potenza personalizzatoPremere ◄ o ► per regolare il livello di potenza personalizzato. Questa funzione è solo dispo

Strona 45 - Menu IMMAGINE

ivSommarioIstruzioni per la sicurezza ... 1Operazioni pre

Strona 46 - Menu del Colore

44Denominazione DescrizioneTrapezio Premere ◄ o ► per regolare la distorsione verticale causata dall’angolo di proiezione.Allineamento digitale* Preme

Strona 47 - Menu di impostazione VGA

45Menu Memoria obiettivoDenominazione DescrizioneCarica memoria Premere ENTER (INVIO) per accedere all’elenco memoria dell’obiettivo. Premere ▲ o ▼ pe

Strona 48 - Menu LAMPADE

46Modica memoriaDenominazione DescrizioneMemoria 1 - 10 Premere ▲ o ▼ per selezionare, poi premere ENTER per salvare le impostazioni e inne premere

Strona 49 - Menu ALLINEAMENTO

47Menu Allineamento digitaleDenominazione DescrizioneZoom digitale Premere ◄ o ► per ingrandire l'immagine proiettata.Panoramica digitale Premere

Strona 50 - Menu Controllo obiettivo

48Menu Allineamento O/VDenominazione DescrizioneZoom O Premere ◄ o ► per restringere la dimensione orizzontale dell'immagine proiettata.Zoom V Pr

Strona 51 - Menu Memoria obiettivo

49Menu CONTROLLODenominazione DescrizioneModalità standby Premere ◄ o ► per selezionare una modalità standby. Le opzioni sono Standard, ECO e Rete. Co

Strona 52 - Modica memoria

50Menu ReteDenominazione DescrizioneIndirizzo IP Premere ENTER (INVIO) per accedere alla schermata dell’Indirizzo IP. Premere ◄ o ► per selezionare il

Strona 53 - Menu Allineamento digitale

51Ai ni della semplicità e facilità d’uso, il proiettore è dotato di diverse funzioni di rete e di gestione remota.La funzione LAN/RJ45 consente la g

Strona 54 - Menu Allineamento O/V

52LAN RJ451. Collegare un cavo RJ45 alla porta RJ45 del proiettore e del computer (o portatile).LANBrowser compatibili come indicato qui sotto.Micros

Strona 55 - Menu CONTROLLO

533. Fare clic con il tasto destro su Local Area Connection (Connessione alla rete locale) e selezionare Properties (Proprietà).4. Nella schermata P

Strona 56 - Menu Rete

vMenu CONTROLLO ...49Menu

Strona 57 - (Ethernet)

547. Premere il tasto Menu del proiettore.8. Selezionare CONTROLLO → Rete.9. In Rete, immettere quanto segue: Indirizzo IP: 192.168.0.100 Subne

Strona 58 - LAN RJ45

55Il proiettore è ora congurato per la gestione remota. La funzione LAN/RJ45 viene visualizzata come segue:In base alla pagina web della rete per l’i

Strona 59

56Categoria Elemento Lunghezza immissionePassword utente Abilitata (N/D)Nuova password 18Conferma 18Password admin Abilitata (N/D)Nuova password 18Con

Strona 60

57Funzione RS232-by-TelnetOltre a poter collegare il proiettore all’interfaccia RS232 con comunicazione “Hyper-Terminal” tramite comando di controllo

Strona 61

58Come abilitare TELNET in Windows VISTA / 7L’installazione predenita di Windows VISTA non include la funzione “TELNET”. Gli utenti possono tuttavia

Strona 62 - Menu RS232

59Scheda tecnica per “RS232 by TELNET”: Telnet: TCP Porta Telnet: 7000 Utility Telnet: Windows “TELNET.exe” (modalità console) Normale disconn

Strona 63 - Funzione RS232-by-Telnet

60Menu 3DDenominazione DescrizioneFormato 3D Premere ENTER (INVIO) per accedere alla schermata Formato 3D. Premere ▲ o ▼ per selezionare il formato 3D

Strona 64

61Nota:Precauzioni per la visione delle immagini 3D La visione delle immagini 3D è sconsigliata alle persone con anamnesi di epilessia causata da fo

Strona 65

62Menu ID di controlloDenominazione DescrizioneID di controllo Abilita* Premere ◄ o ► per attivare o disattivare l’ID di controllo.ID Control Number P

Strona 66

63Menu SERVIZIODenominazione DescrizioneModello Visualizza il nome del modello di proiettore.Numero di serie Visualizza il numero di serie del proiett

Strona 67

1Istruzioni per la sicurezzaLeggere attentamente il presente manuale prima di installare e utilizzare il proiettore.Questo proiettore è dotato di nume

Strona 68 - Menu ID di controllo

64Manutenzione e sicurezzaSostituzione della lampada di proiezionePrima del termine della vita utile della lampada, una notica apparirà per 10 second

Strona 69 - Menu SERVIZIO

651. Un corretto spegnimento richiede di spegnere il proiettore e attendere che la spia LED emetta una luce rossa ssa. A quel punto, il cavo di alim

Strona 70 - Manutenzione e sicurezza

66Sostituzione dell’obiettivo1. Un corretto spegnimento richiede di spegnere il proiettore e attendere che la spia LED emetta una luce rossa ssa. A

Strona 71

678. Ruotare il nuovo obiettivo in senso orario no a quando si udirà un clic ad indicare che l’obiettivo è stato ssato correttamente.9. Tirare leg

Strona 72 - Vite antifurto

68Sostituzione del ltro sul lato sinistro1. Girare il coperchio del ltro nella direzione indicata.2. Rimuovere il coperchio del ltro.3. Rimuover

Strona 73 - Sostituzione del ltro

69Sostituzione del ltro sul lato destro1. Girare il coperchio del ltro nella direzione indicata.2. Rimuovere il coperchio del ltro.3. Rimuovere

Strona 74

70Sostituzione della ruota di coloriPrima di sostituire la ruota di colori, spegnere il proiettore e lasciarlo raffreddare per almeno 45 minuti.1. Un

Strona 75

719. Fissare la vite imperdibile.Pulizia del proiettoreLa pulizia del proiettore per rimuovere polvere e sporco aiuta a garantire un funzionamento ot

Strona 76

72Pulizia dell’obiettivoÈ possibile acquistare un prodotto per la pulizia dell’obiettivo ottico presso la maggior parte dei negozi per fotocamere. Per

Strona 77 - Pulizia del proiettore

73Risoluzione dei problemiProblemi con le immaginiProblema: sullo schermo non appare alcuna immagine.1. Vericare le impostazioni sul notebook o sul

Strona 78 - Uso del lucchetto Kensington

2Precauzioni di sicurezzaAvvertenza: IL PRESENTE APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA. PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSE ELETTRICHE

Strona 79 - Risoluzione dei problemi

74Riparazione del proiettoreSe non si è in grado di risolvere il problema, portare il proiettore a riparare. Imballare il proiettore nel cartone origi

Strona 80 - Riparazione del proiettore

75Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecniche del prodottoNome modello LX-MU700Sistema di visualizzazione 1-CHIP DLP™Dispositivo di visualizzazio

Strona 81 - Caratteristiche tecniche

76Consumo di corrente in standby Standby modalità ECO: <0,5 W (No RJ-45, No RS-232)Standby rete: <6W con RJ-45Dimensioni (L x P x A): 504 x 529

Strona 82 - Dimensioni del proiettore

77Dimensioni della proiezioneDistanza di proiezione (B)Lato inferiore del proiettoreAltezza (A)SchermoCentro obiettivo9HUWLNDOH9HUVFKLHEXQJ2EMHNWLY]H

Strona 83 - Dimensioni della proiezione

78Dimensioni schermoLX-IL05LZ LX-IL06ULObiettivo zoom lungo Obiettivo zoom Ultra-lungoDiagonale Larghezza Altezza (A)Distanza (B)Ampio Tele Ampio Tele

Strona 84 - Serie obiettivo

79Led di indicazione di statoPOWER STATUS LAMP1LAMP2 TEMP. SHUTTERSpia LED di alimentazioneStato LED Stato proiettore Azione consigliataSpento L'

Strona 85 - Led di indicazione di stato

80Temporizzazioni ingresso segnale supportateComputerTipologia segnaleRisoluzione Freq. O (KHz)Freq. V (Hz)Clock (MHz) BNC - RGBHV BNC - YUV HD15 -

Strona 86

81Note per la modalità di proiezione1. Facendo riferimento alla gura qui sotto, selezione una Modalità di proiezione nel menu ALLINEAMENTO. Le opzio

Strona 87

82AppendiceProtocollo comandi Canon LX-MU700I comandi sono disponibili quando la Modalità standby è impostata come Standard.Interfaccia e requisiti (V

Strona 88 - Appendice

83Comandi operativi motorePer comandi operativi del motore, ad es., spostamento dell’obiettivo, messa a fuoco e zoom, i parametri “ + “ e “ - “ sono

Strona 89 - Comandi operativi motore

3Non introdurre oggetti di alcun tipo nelle fessure del proiettore perché potrebbero venire a contatto con parti sotto tensione pericolose o provocare

Strona 90 - 2. IMMAGINE

841. DISPLAYElemento Operazione Comandi Valori Nota1-1 input.sel = ? 0 = HDMI1 = DVI-D2 = Computer-13 = Computer-2/BNC4 = DP5= HDBaseTNota1; Nota31-2

Strona 91 - (Sovrascansiona)

85Elemento Operazione Comandi Valori Nota2-7 gamma = ? 0 = Film1 = Graca2 = Video3 = Lineare4 = PCNota22-8-1 color.temp = ? 0 = Nativa1 = 5400K2 =

Strona 92 - 4. ALLINEAMENTO

86Elemento Operazione Comandi Valori Nota2-14-15 Hsg.b. hue = ? + - 0-200 Nota22-14-16 hsg.c. hue = ? + - 0-200 Nota22-14-17 hsg.m. hue = ? + - 0-2

Strona 93 - (Ricerca automatica)

87Elemento Operazione Comandi Valori Nota4-4-2 lens.save = 1..10 impostazione memoria obiettivo (Salva)Nota14-5 lens.center (esegui) Sposta in posizi

Strona 94 - A. Altro

88Elemento Operazione Comandi Valori Nota5-12 lang = ? 0 = English1 = Français2 = Español3 = Deutsch4 = Português5 = Nederlands6 = Italiano7 = русский

Strona 95 - B. Comandi “ky”

89Elemento Operazione Comandi Valori NotaA-11 edid.rd.vga ? Legge vga edidA-12 edid.rd.hdmi ? Legge hdmi edidA-13 edid.rd.dvi ? Legge dvi edidA-14 edi

Strona 96

CANON INC.30-2, Shimomaruko 3-chome, Ohta-ku, Tokyo146-8501, JapanU.S.A.CANON U.S.A. INC.One Canon Park, Melville, New York 11747,U.S.A.For all inquir

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag